Autodesk Revit Structure
per la progettazione strutturale
Con il software per il Building Information Modeling, Revit®, è possibile semplificare i progetti in ogni fase, dal concept alla costruzione. Migliorate l’accuratezza dell’installazione e la costruibilità collegando i progetti strutturali ai modelli dettagliati.
Corso di Revit Structure
10 motivi per scegliere il nostro corso.
“AUTODESK REVIT PER L’INGEGNERIA (Strutturale)”
1
Puoi seguire il corso direttamente in aula corsi.
2
5 giorni di full-immersion, formazione professionale con i docente Certificato Autodesk.
3
Calendario fisso con date e orari stabiliti.
4
Lezioni pratiche dirette, un workshop continuativo.
5
Massima produttività, teoria e pratica applicata, con esercizi mirati e finalizzati.
6
Acquisisci le competenze corrette per poter Progettare in Revit Structure
7
Certifichi la tua professione con le certificazioni Ufficiali Autodesk
8
Uso delle nostre Workstation per tutta la durata del Corso
9
Introduzione e allineamento alla Norma UNI 11337 sul BIM
10
Possibile inserimento nel mondo del lavoro, su effettive richieste da parte delle aziende.
Con Revit Structure...
Armature in calcestruzzo
Create progetti dettagliati di armature e la documentazione dei disegni esecutivi con abachi della curvatura dell'armatura.
Documentazione progettuale
Dalla progettazione alla definizione di dettagli in acciaio
Analisi strutturale
Programma Corso Revit Structure
Il Corso Revit Structure nasce per coloro che si occupano di modellazione strutturale, ma che si avvicinano per la prima volta al tema in ambiente BIM.
Il BIM in ambiente strutturale è in continua crescita, sia come piattaforme software che per il numero di tecnici che lo adottano nella loro pratica professionale. Il motivo è da ricercare nella necessità di rendere il processo progettuale più rapido ed efficiente ed in particolare di creare continui collegamenti con gli altri campi della progettazione, standardizzando protocolli di collaborazione con progettisti di altre discipline al lavoro sullo stesso progetto.
Creare Piante, prospetti, sezioni, viste 3d, dettagli tecnici, e inserirli nelle tavole non sarà un problema con il Corso di Revit Structure. Abbiamo tenuto conto anche che la maggior parte degli utenti Revit arrivano da AutoCAD. Difatti il corso partirà presentando innanzitutto l’interfaccia grafica e gli strumenti di gestione del disegno più importanti.
Molta importanza sarà data al concetto di BIM, e alla gestione centralizzata del progetto dove ogni componente dell’elaborato conterrà ogni tipo di informazione utile – non solo quella grafica. Impareremo a lavorare con viste e piani e vedremo come creare gli elementi strutturali più comuni, sia per strutture in acciaio che per strutture in CA. Vedremo inoltre come impostare l’aspetto grafico di ognuno di essi variandone anche il grado di dettaglio.
Introdurre e analizzare un innovativo sistema di rappresentazione degli elementi strutturali, nel quale il 3D nasce in automatico lavorando sulle viste bidimensionali o su appositi menù.
Ciò avverrà attraverso il primo software “parametrico” dedicato, dove il progettista ha la possibilità di creare e modificare direttamente e in maniera immediata e automatica ciò di cui ha bisogno: Sezioni, armature, controventi, giunti bullonati o saldati.
Cambiate il vostro modo di lavorare e imparate un sistema produttivo totalmente innovativo ed efficace. Progettare non è mai stato così piacevole, veloce e preciso.
Fase: 1 – Introduzione e Impostazioni Generali di Progetto
- Introduzione
- Impostazioni Generali di Progetto
- Collegamento del file architettura
- Creazione dei livelli
- Gestione delle viste
- Creazione di griglie nel modello
Fase: 2 – Colonne
- Creazione colonne in acciaio nel modello
- Abaco colonne
- Colonne inclinate
Fase: 3 – Fonfazioni
- Creazione Pareti di fondazione
- Plinti
- Vani ascensore
- Platee di fondazione
- Fondazioni a gradoni
Fase: 4 – Strutture in Acciaio
- Creazione sistemi di travi principali
- Sistemi di orditura secondaria
- Etichette
- Controventi
- Definizione fazzoletti
Fase: 5 – Orizzontamenti
- Creazione solai su orditura metallica
- Elementi a sezione variabile
- Gestione aggetti sul perimetro del solaio
Fase: 6 – Calcetruzzo armato
- Definizione del copriferro
- Creazione armature
- Creazione reti per elementi bidimensionali
- Armature freeform
Fase: 7 – Scale e rampe
- Creazione scale
- Rampe
- Collegamento dell’elemento al solaio
Fase: 8 – Abachi e annotazioni
- Creazione annotazioni e callouts
- Paragrafi e didascalie
- Creazione abachi
- Inserimento quote
Fase: 9 – Travature reticolari
- Creazione travatura tipo
- Collegamento travatura alla copertura
- Gestione materiali travatura
Fase: 10 – Project Management
- Note e revisioni
- Condivisione file
Fase: 11
Introduzione e allineamento alla Norma UNI 11337 sul BIM
Puoi seguire il corso direttamente nella nostra aula didattica.
- 5 incontri da 8 ore con i docente Certificato
- Calendario fisso con date e orari stabiliti
- Didattica dal Lunedì al Venerdì.
- Massima produttività con esercizi mirati e diretti.
- Registrazione della lezione in caso di assenza.
- Cartella Cloud condivisa per poter condividere i tuo esercizi e con il docente.
- Certifica la tua passione e acquisisci le competenze necessarie. Impara ad usare Autodesk Revit e le sue metodologie BIM direttamente in aula didattica.
- Certifica le tue competenze con le Certificazioni Autodesk.
Il corso è indicato per nuovi utenti di Autodesk Revit BIM e in particolare a tutti coloro che si occupano di:
1. Progettazione architettonica
2. Building e Facility Management
3. Costruzioni edili commerciali
4. Costruzioni edili residenziali
5. Produzione attrezzature edili
6. Ingegneria civile / Pianificazione del territorio
7. Progettazione attrezzature medicali, per computer e per l’ufficio
8. Progettazione prodotti Consumer
9. Difesa
10. Design Visualization
11. Ingegneria sistemi elettrici
12. Gestione emergenze e/o Sicurezza
13. Ingegneria ambientale
14. Prodotti fabbricati in metallo
15. Progettazione d’interni
16. Progettazione macchinari
17. Acquisti / Vendite / Marketing in campo manifatturiero
18. Progettazione cartografica e geospaziale
19. Ingegneria sistemi meccanici (HVAC e Piping)
20. Ingegneria sistemi idraulici e anti-incendio
21. Sviluppo immobiliare
22. Ingegneria strutturale
23. Telecomunicazioni
24. Stampi / Officina meccanica
25. Reti: elettricità , petrolio, gas, acqua e fognatura
26. Progettazione aerospaziale e componenti automotive

Certificati Autodesk validi e riconosciuti
Esistono 2 certificati Autodesk validi e riconosciuti.
Autodesk Certificate of Completion e Autodesk User/Professional Certification. Sono entrambe Certificati Ufficiali Autodesk, ma hanno delle differenze.
Autodesk Certificate of Completion
Autodesk User/Professional Certification
Note:
L'attestato Autodesk User e/o Professional Certification non può essere incluso in nessun caso come attestato di un corso o master, è sempre un esame a parte, come spiegato sopra. È possibile invece includere nel Corso o nel Master dell’accesso alla certificazione. Ciò dipende dalla differente politica gli ATC sul territorio nazionale.
La Certificazione Autodesk Professional Certification di norma è vista come un secondo step di Certificazione, che serve a provare le proprie competenze personali acquisite nel tempo e/o durante un corso di apprendimento.
Questa certificazione si ottiene dopo aver superato l'esame su piattaforma Certiport. L'esame è personale e la Certificazione Autodesk User/Professional Certification rappresenta un’attestazione di merito propria, a differenza dell' Autodesk Certificate of Completion che, non prevedendo alcun esame finale, rappresenta sì un attestato di Certificazione Autodesk, ma come attestato di frequenza al Corso.
Entrambi gli attestati sono validi e riconosciuti a livello internazionale, spendibili per fini di curriculum e lavorativi. Specifiche Autodesk per Ottenimento della certificazione
Costi Corso di Revit Structure
I prezzi indicati si intendono per i Corsi di gruppo presso la nostra sede di Firenze.
Associati
-
40 Ore
-
5 Giorni
-
8 Posti
-
Firenze
-
Attestato Autodesk
-
REC Training
-
Professionisti
-
40 Ore
-
5 Giorni
-
8 Posti
-
Firenze
-
Attestato Autodesk
-
REC Training
-
Aziende
-
40 Ore
-
5 Giorni
-
8 Posti
-
Firenze
-
Attestato Autodesk
-
REC Training
-
Individuale
-
24 Ore
-
3 Giorni
-
1 Posti
-
Firenze
-
Attestato Autodesk
-
REC Training
-
Quando?
in preparazione Dicembre 2019
IL CORSO DI REVIT STRUCTURE:
Cosa
Autodesk Revit Structure
Requisiti
Nessuno
Ore e Durata Corso
40 ore - 5 Giorni - dal Lunedì a Venerdì
Orari Corso
09.00 alle 13.00 - Pausa Pranzo -14.00 alle 18.00
Dove
Firenze - Via del Mezzetta, 2P
Per Partecipare
Disponiamo di nostre Workstation in aula didattica a Firenze.
Tuttavia, se vuoi, poi portare il tuo PC portatile con il software installato.
> Software da installare: Autodesk Revit 2019
Prossime date
> in preparazione Dicembre 2019
COSTO DEL CORSO DI REVIT STRUCTURE
Costi
I prezzi indicati si intendono per i corsi di gruppo presso la nostra sede di Firenze.
-
Associati €.800*
* Il corso per gli associati ad inrender.academy è esente Iva – ai sensi dell’Art. 4, comma 4 del D.P.R. 633/72 e non soggetto a IRES (art. 148, comma 3, T.U.I.R.) la quota associativa di € 100.00 valida 12 mesi è compresa nel prezzo del primo corso. Possono associarsi Professionisti e Studenti che liberamente ne faranno richiesta. Associati ora
-
NON Associati €.800
I prezzi sono da intendersi + IVA al 22%.
-
Aziende €.990
I prezzi sono da intendersi + IVA al 22%. I dipendenti di aziende possono partecipare ai nostri corsi di gruppo. Per gruppi di dipendenti da formare, personalizzazione della didattica, e formazione presso le sedi del cliente, contattateci. Possiamo fornire servizi formativi e di affiancamento su tutto il territorio Italiano ed estero.
Attestati e Certificazioni
> Attestato di Certificazione (Autodesk Certificate of Completion) incluso nel corso.
> Attestato di Certificazione (Autodesk Professional Certifcation) per il rilascio è obbligatorio il superamento dell’ esame.
> Costo Esame: € 90.00 + IVA